Giornata di Studio
Filippo Juvarra
La costruzione del ricordo attraverso la celebrazione della memoria
16 dicembre 2005
Bibliotheca Hertziana
Max-Planck-Institut für Kunstgeschichte
Fototeca - Sala degli Specchi
Via Gregoriana, 22 - 00187 Roma
Organizzata da Dr. Cristina Ruggero
MATTINA: presiede ELISABETH KIEVEN
10:00 ELISABETH KIEVEN
Bibliotheca Hertziana - Max-Planck-Institut für Kunstgeschichte, Roma
Saluto
10:15 CRISTINA RUGGERO
Bibliotheca Hertziana - Max-Planck-Institut für Kunstgeschichte, Roma
Presentazione
10:45 STEFANIA CAPRARO
Museo Civico d'Arte Antica e Palazzo Madama, Torino
Introduzione
11:00 TOMMASO MANFREDI
Facoltà di Architettura Università di Studi di Reggio Calabria
Il giovane Juvarra e gli apparati festivi in onore di Filippo V
di Borbone a Messina (1701): alle origini dell'iconologia della
celebrazione
PAUSA
12:15 TIZIANA CASERTA
Storica dell'Arte, Torino
Racconti dai campi di battaglia: la rappresentazione della virtù
guerriera
PAUSA
POMERIGGIO: presiede SIMONETTA PROSPERI VALENTI RODINÒ
14:30 CRISTINA RUGGERO
Bibliotheca Hertziana - Max-Planck-Institut für Kunstgeschichte, Roma
"Ma non tutte le cose che vengono in idea dell'Architetto, si
posson esporre in publico". Juvarra e l'iconografia funebre
15:15 GIUSEPPE DARDANELLO
Facoltà di Lettere e Filosofia - Università di Torino
"Di differente e ben intesa bizzarria". Gli assemblaggi creativi
di Juvarra
PAUSA
16:30 ALBERTO RIZZUTI
Facoltà di Lettere e Filosofia - Università di Torino
Cinque musicisti intorno all'autore, o sia: La costellazione
degli intrusi
17:15 WERNER OECHSLIN
Istituto per la Storia e la Teoria dell'Architettuta - Università di
Zurigo
Epitaffii - tema architettonico nel contesto culturale ed
artistico.
Bibliotheca Hertziana - Max-Planck-Institut für Kunstgeschichte
www.biblhertz.it
Quellennachweis:
CONF: Filippo Juvarra (Roma, 16 Dec 05). In: ArtHist.net, 16.11.2005. Letzter Zugriff 05.02.2025. <https://arthist.net/archive/27709>.