ANN 07.05.2019

Summer School: Istituto Svizzero di Roma (Rome, 28 Jul - 3 Aug 19)

Roma, 28.07.–03.08.2019
Deadline/Anmeldeschluss: 09.05.2019

Serena Quagliaroli

Summer school - Istituto Svizzero di Roma
STUCCHI E STUCCATORI TICINESI A ROMA
Dalla riscoperta cinquecentesca alla grande tradizione barocca
28 luglio – 3 agosto 2019

Istituto Svizzero, Via Ludovisi 48, Roma
www.istitutosvizzero.it

Obiettivo della Summer School è fare acquisire ai partecipanti strumenti metodologici e conoscenze pratiche per affrontare in modo multidisciplinare lo studio degli apparati decorativi in stucco. Verranno analizzate opere fondamentali per la conoscenza dell’attività degli stuccatori “ticinesi” a Roma che – arrivati nell’Urbe come scalpellini o capomastri – si sono impossessati di questa particolare tecnica artistica facendola diventare per antonomasia una peculiarità del territorio della Regione dei Laghi.

Le attività prevedono lo svolgimento di lezioni, centrate sugli aspetti metodologici, e visite a luoghi in cui sia possibile osservare i dettagli tecnici e artistici dei cicli decorativi.

Le visite in cantiere consentiranno di discutere l’approccio storico, artistico, tecnico e scientifico necessario alla conoscenza di queste opere.

Organizzazione
Alberto Felici, Giacinta Jean (Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana)
Carla Giovannone (Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro Roma)
Serena Quagliaroli, Giulia Spoltore (Archivio del Moderno, USI)

Partecipanti
Fino ad un massimo di 16 studenti provenienti da Scuole di alta formazione in conservazione e restauro e Scuole di dottorato in Storia dell’arte e Architettura.

Iscrizione
I posti sono limitati. Gli studenti che desiderano partecipare alla Summer School dovranno inviare un curriculum vitae e una lettera di motivazione a: prof. Giacinta Jean (giacinta. jeansupsi.ch), dr. Serena Quagliaroli e dr. Giulia Spoltore (serena.quagliaroliusi.ch) entro il 9 maggio 2019.

Tassa di iscrizione
CHF 120.00
Include il pernottamento in camera doppia (6 notti), colazione, tre cene e un pranzo presso l’Istituto Svizzero di Roma (ISR).
Le spese di viaggio e i pasti fuori dall‘ISR sono a carico dello studente.
Al termine della Summer School gli studenti riceveranno un attestato di partecipazione.


PROGRAMMA: https://www.academia.edu/39014579/SUMMER_SCHOOL_Stucchi_e_stuccatori_ticinesi_a_Roma_Dalla_riscoperta_cinquecentesca_alla_grande_tradizione_barocca

DOMENICA 28.07
"Introduzione" Giacinta Jean, Alberto Felici (SUPSI)
Cena in comune

LUNEDì 29.07
"Le repliche per lo studio delle tecniche artistiche" Giovanni Nicoli, Alberto Felici (SUPSI)
Pranzo in sede ISR
"La conoscenza tecnica: le fonti e l’osservazione diretta" Alberto Felici (SUPSI) Carla Giovannone (ISCR)
Visite
Cena libera

MARTEDì 30.07
"Il contesto storico e artistico" Serena Quagliaroli, Giulia Spoltore (Archivio del Moderno, USI)
Pranzo libero
Visite
"La decorazione della Casina di Pio IV in Vaticano" Carlo Giantomassi, restauratore
Cena in sede ISR

MERCOLEDì 31.07
Visite
Pranzo libero
Visite
Cena libera

GIOVEDì 01.08
Le indagini scientifiche per la caratterizzazione dei materiali
"Potenzialità e limiti delle analisi scientifiche per la caratterizzazione delle malte" Marta Caroselli (SUPSI)
"Analisi RX per l’osservazione delle armature interne" Alberto Felici (SUPSI)
"Organic materials in stucco decorations" Stefan Zumbühl (Hochschule der Künste Bern)
"Presentazione di casi studio dal contesto romano" Domenico Poggi (libero professionista)
Pranzo libero
Visite
Casi studio, Carla Giovannone, ISCR
Cena in sede ISR

VENERDì 02.08
Controllo delle repliche realizzate lunedì
Open Access: trovare, condividere, pubblicare
"Data and knowledge sharing in the context of digital art history" Nicola Carboni (University of Zurich, Institute of Art History - Swiss Art Research Infrastructure)
"A data base for technical art history" Anne Krauter, Franca Mader (Hochschule der Künste Bern)
Pranzo libero
Visite
"L’eloquenza dell’architettura" Claudia Conforti (Università Tor Vergata Roma)
"Lo stucco all’incrocio tra le arti congeneri" Grégoire Extermann (Université de Genève)
Aperitivo in sede ISR

SABATO 03.08
Partenza


Il programma potrà subire leggeri cambiamenti in base all’accessibilità dei luoghi di visita.

Quellennachweis:
ANN: Summer School: Istituto Svizzero di Roma (Rome, 28 Jul - 3 Aug 19). In: ArtHist.net, 07.05.2019. Letzter Zugriff 02.05.2025. <https://arthist.net/archive/20794>.

^