L’iconografia dei filosofi antichi nell’arte del Seicento in Italia
Istituto Storico Austriaco, 20 gennaio 2017
9.30
Saluti – Andreas Gottsmann
Introduzione – Stefan Albl, La rinascita dei filosofi antichi nel Seicento
Modera: Caterina Volpi
10.00
Raffaella Morselli, Domenico Fetti e Ferdinando Gonzaga: ritratti di filosofi greci antichi.
10.30
Anna Manzitti, L'iconografia dei filosofi antichi nelle scelte pittoriche della Genova Barocca: presenze, incidenza, modelli e tangenze con la rappresentazione dei santi.
11.00
Mariateresa Di Dedda, Firenze XVII secolo: note iconografiche sulla raffigurazione dei filosofi presso la corte granducale.
11.30-12.00 Pausa caffè
Modera: Stefan Albl
12.30
Brigitte Kuhn-Forte, “Tredici filosofi antichi” nelle collezioni del cardinale Camillo Massimo e del Marchese del Carpio e l’Album Carpio
13.00 Camilla Fiore, I filosofi della natura. La rappresentazione degli eremiti tra scienza e religione nella pittura di paesaggio nel Seicento
13.30-15.00 Pausa pranzo
Modera: Amedeo Quondam
15.00 Andrea Battistini, Il filosofo straccione. L'ekfrasis di Socrate tra letteratura e pittura
15.30
Teresa Megale, Homo Ridens. L’iconografia democritea nella ritrattistica teatrale del Seicento
16.00 Stefania Macioce, La Morte di Cicerone di Francois Perrier: indagini sull'iconografia secentesca
16.30-17.00 Pausa caffè
Modera: Sebastian Schütze
17.00
Daniela Caracciolo, «Io cercherò o, amici, di lodare Socrate così: per immagini». Mitologia socratica attraverso i secoli
17.30
Dalma Frascarelli, “Unti e bisunti, stracciati, sciatti”. Filosofi e anticonformismo nella pittura del Seicento in Italia
18.00
Francesco Lofano, La collezione del Duca d’Alcalà: i Filosofi di Jusepe Ribera e la sua collezione di antichità
18.30
Floriana Giallombardo, L’Epicuro di Agostino Scilla, fra ritratto pittorico e filosofia gassendista
19.00 rinfresco
Quellennachweis:
CONF: Iconografia dei filosofi antichi nel Seicento in Italia (Rome, 20 Feb 2017). In: ArtHist.net, 16.01.2017. Letzter Zugriff 30.10.2025. <https://arthist.net/archive/14510>.