TOC Jan 4, 2011

Quaderni di PsicoArt", n.1. (2010)

Annamaria Ducci

The first issue of the "Quaderni di PsicoArt" is now on line. This issue is
dedicated to "Nel cuore della meraviglia. Omaggio a Jurgis Baltrušaitis" editors: Isabelle Mallez and Raffaele Milani.

Siamo lieti di annunciare l’uscita del primo numero dei “Quaderni di
PsicoArt”, collana on line AMS Acta AlmDL diretta da Stefano Ferrari edita da “PsicoArt – Rivista on line di arte psicologia” - Dipartimento delle Arti Visive - Alma Mater Studiorum Università di Bologna.

"PsicoArt - Rivista on line di arte e psicologia" is an on-line journal
directed by Stefano Ferrari, Dipartimento delle Arti Visive, University of
Bologna (http://www.psicoart.unibo.it/) .

Il numero 1 (ISBN – 9788890522406) ha per titolo "Nel cuore della meraviglia. Omaggio a Jurgis Baltrušaitis" ed è curato da Isabelle Mallez e Raffaele Milani. Comprende saggi di: Patrizia Castelli, Remo Ceserani, Annamaria Ducci, Stefano Ferrari, Hidehiro Ikegami, Nina Kauchtschischwili, Gilbert Lascault, Isabelle Mallez, Maddalena Mazzocut-Mis, Raffaele Milani, Giuseppa Saccaro Del Buffa, Roberto Salizzoni, Hidemichi Tanaka, Massimo Venturi Ferriol.
L’indirizzo è ilseguente:
http://www.psicoart.unibo.it/quaderni.htm

Raffaele Milani
Premessa

Isabelle Mallez e Raffaele Milani
Elogio delle aberrazioni

Gilbert Lascault
Su Jurgis Baltrušaitis (1903-1988). La logica delle prospettive depravate, delle anamorfosi e delle metamorfosi

Remo Ceserani
Un felice incontro

Nina Kauchtschischwili
Jurgis Baltrušaitis e Pavel Florenskij: considerazioni preliminari

Maddalena Mazzocut-Mis
I ritmi dei risvegli. Focillon e Baltrušaitis: un percorso formale dalle radici comuni

Roberto Salizzoni
Edificazione e trasfigurazione come principi di costruzione. Baltrušaitis e il mondo russo di fronte al medioevo

Massimo Venturi Ferriolo
Paesaggi: per una storia dell’illusione

Patrizia Castelli
La fisiognomica dei demoni nel medioevo

Annamaria Ducci
Le metamorfosi del gotico (nel 1960)

Giuseppa Saccaro Del Buffa
Baltrušaitis e la cultura francese degli anni Cinquanta, visti da Eugenio Battisti

Stefano Ferrari
Il perturbante dello specchio e l’autoritratto

Hidehiro Ikegami
Spazi prospettici e contenuti. Anamorfosi, Vanità, Trionfi e Tempi: Holbein e Costa

Hidemichi Tanaka
Anamorfosi e prospettiva orientale in Katsushika Hokusai

--
PsicoArt – Rivista on line di arte e psicologia (http://www.psicoart.unibo.it/ )
Dipartimento delle Arti Visive – Università di Bologna

Reference:
TOC: Quaderni di PsicoArt", n.1. (2010). In: ArtHist.net, Jan 4, 2011 (accessed May 13, 2025), <https://arthist.net/archive/700>.

^