L'Europa della porpora. Arte e politica dei Principi della Chiesa, 1564-1605.
Convegno internazionale di studi
a cura di Mauro Vincenzo Fontana, Patrizia Tosini
Giovedì 16 marzo_9.30
Fondazione Camillo Caetani | via delle Botteghe Oscure 32
9.30 Saluti istituzionali
Antonio Rodinò di Miglione | Presidente Fondazione Camillo Caetani
Manfredi Merluzzi | Direttore Dipartimento di Studi Umanistici_Università Roma Tre
SESSIONE I
Vescovi e cardinali tra Riforma e Controriforma
Presiede_Manfredi Merluzzi | Università Roma Tre
10_Paolo Broggio | Università Roma Tre
I cardinali e le dispute dottrinali post-tridentine tra partigianeria e mediazione
10.20Susanne Kubersky | Bibliotheca HertzianaIstituto Max Planck per la storia dell’arte
Collegi, cardinali e cultura visiva durante il pontificato di Gregorio XIII
10.40Massimo Giannini | Universidad Complutense de MadridMSC Program UNA4CAREER
Cardinale per caso. Paolo Camillo Sfondrati nipote di Gregorio XIV (1561-1618)
11_Pausa caffè
Presiede_Gaetano Sabatini | Università Roma Tre / CNR - ISEM
11.20_Enrico Parlato | Università della Tuscia
La committenza di un inquisitore: il patronato religioso di Giovan Francesco Gambara nella diocesi di Viterbo
11.40_Andrea Vanni | Università Roma Tre
La corrispondenza tra Carlo Borromeo e Paolo Burali. Alcune riflessioni sulla stagione post-tridentina
12.00_Caterina Fiorani | Fondazione Camillo Caetani
I cardinali Caetani nella seconda metà del Cinquecento
12.20Discussione | 13.00Pausa pranzo
SESSIONE II
Committenza privata e munificenza pubblica: i Principi della Chiesa nell’Europa post-tridentina
Presiede_Marina Formica | Università di Roma “Tor Vergata”
14.30_Laura Teza, Università di Perugia
Propaganda ed apparati effimeri nelle cerimonie trionfali del cardinale Alessandro Sforza di Santafiora
14.50_Mauro Vincenzo Fontana | Università Roma Tre
Alessandro de’ Medici, i corpi santi e le arti
15.10_Arnold Witte | University of Amsterdam
From Blado to Brogiotti: Tridentine Cardinals and the Early Codification of their Portraits in Print (1593-1628)
15.30_Pausa caffè
Presiede_Silvia Ginzburg | Università Roma Tre
15.50_Luca Siracusano | Università di Teramo
«Maiorum sepulchra erigere»: la cappella Madruzzo in Sant’Onofrio al Gianicolo e i monumenti dei cardinali Cristoforo e Ludovico
16.10_Valentina Balzarotti | Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo
Bologna e Paleotti: un caso esemplare
16.30_Chiara Dominioni | Università Roma Tre
Il «Cardinale di Como» Tolomeo Gallio: teoria e pratica della Controriforma tra centro e periferia
16.50_Discussione
Venerdì 17 marzo 20239.30
Università degli Studi Roma TreDipartimento Studi Umanistici | Romavia Ostiense234_aula 18
SESSIONE III
Transizioni e trasformazioni nella cultura dell’immagine: il ruolo dei cardinali
Presiede_Maria Cristina Terzaghi | Università Roma Tre
9.30Michele Nicolaci | MiCVenezia_Gallerie dell’Accademia
Otto Truchsess von Waldburg cardinale di Augusta e il culto lauretano tra l’Italia e la Baviera
9.50_Riccardo Naldi | Università Orientale di Napoli
Girolamo Seripando prima e durante il Concilio, tra lettere, arti e cura pastorale
10.10_Fausto Nicolai | Università della Tuscia
«Come fratello»: il cardinale Odoardo Farnese e la Compagnia di Gesù, tra memoria familiare e devozione personale
10.30_Gonzalo Redín Michaus | Universidad Alcalá de Henares
Tra l’Italia, la Spagna e il Portogallo: un Giudizio Finale di Francisco Venegas per il cardinale re di Portogallo
10.50_Pausa caffè
Presiede_Alessandro Zuccari | Sapienza Università di Roma
11.10_Chiara Franceschini | München, Ludwig-Maximilians-Universität
Il cardinale Antonio Maria Salviati: recuperi, restauri e politica delle immagini intorno al 1600
11.30_Patrizia Tosini | Università degli Studi Roma Tre
Un complesso pittorico baroniano poco considerato: la chiesa di San Cesareo de Appia
11.50Gloria Antoni | Beca Banco de EspañaMuseo Nacional del Prado
«When in Rome, do as the Romans do». Le committenze pubbliche del cardinale Ferdinando de’ Medici e della sua cerchia nei primi anni romani
12.10_Discussione
12.30Conclusioni
Irene Fosi | Università “G. d’Annunzio”Chieti-Pescara
Raffaella Morselli | Università di Teramo
Comitato scientifico
Mauro Vincenzo Fontana | Università Roma Tre
Michel Hochmann | Parigi_École Pratique des Hautes Études (EPHE)
Manfredi Merluzzi | Università Roma Tre
Gaetano Sabatini | Università Roma Tre / CNR – ISEM
Patrizia Tosini | Università degli Studi Roma Tre
Arnold Witte | University of Amsterdam
Segreteria scientifica
Alessia Pignatelli
Jennifer Simeone
info: leuropadellaporpora@gmail.com
Con il patrocinio di
Fondazione Camillo Caetani
Università Roma Tre | Dipartimento Studi Umanistici
Fondazione Roffredo Caetani
ISEM_CNR Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea
Reference:
CONF: Arte e politica dei Principi della Chiesa, 1564-1605 (Rome, 16-17 Mar 23). In: ArtHist.net, Mar 3, 2023 (accessed May 30, 2023), <https://arthist.net/archive/38683>.