CONF 17.03.2009

San Paolo: Apocalisse e Rivelazione (Rom, 27-28 Mar 09)

Angela Stahl

et 28 mars/Villa Medici

San Paolo: Apocalisse e Rivelazione

Convegno internazionale

27 e 28 marzo 2009

Villa Bonaparte
Centre Saint-Louis de France

Villa Medici
Académie de France à Rome

San Paolo: Apocalisse e Rivelazione Apocalisse o rivelazione. Queste due
parole qualificano i tempi in cui Dio inaugurerà un nuovo mondo in cui "Dio
giudicherà i segreti degli uomini per mezzo di Gesù Cristo" (Romani 2:16).
Irruzione, novità, potenza, l'apocalisse è uno dei temi privilegiati da
Paolo. Era dunque importante occuparsene in questa annata dedicata
all'apostolo.
Sarà l'apocalisse una minaccia? Sì, perché scoprirla fa paura. Inoltre è
necessario decidere, trasformare, convertire, senza indietreggiare davanti
all'ineluttabile mutazione.

La prima giornata di questo convegno vedrà dialogare dei teologi, degli
esegeti e dei filosofi intorno a quello che Paolo ha detto a proposito dei
"tempi che verranno". Tra rivelazione e rivoluzione si esaminerà la ricca
ambivalenza delle Epistole.

La seconda giornata accoglierà gli storici dell'arte. Poiché il processo
paoliniano della rivelazione ha interessato molto gli artisti: si trattava,
attraverso la caduta, di suggerirne l'abbagliamento. Aldilà di questa
conversione, gli artisti hanno studiato in quale modo lo spettatore viene
trasformato dall'opera facendogli "credito".

venerdì 27 marzo

Villa Bonaparte
via Piave, 23 - Roma

Iscrizione obbligatoria: 06 680 26 34 (Alain Ceresani)

9.30
Apertura
Son Excellence Monsieur Stanislas de Laboulaye,
Ambassadeur de France près le Saint Siège

Mons. Romano Penna,
Pontificia Università Lateranense
La rivelazione della storia della Salvezza nella Lettera ai Romani

Robert Hamerton-Kelly,
Imitatio Foundation Revelation and Apocalypse

James Alison
Imitatio Foundation The priestly pattern of Creation and Life in the
Spirit: a Catholic reading of some Pauline texts in the light of mimetic
theory

15.00
Presiede
S.E.R. Il Cardinale Albert Vanhoye,
Pontificio Istituto Biblico

Sandor Goodhart,
Purdue University
Reading Paul's Romans with Martin Buber, Franz Rosenzweig, Emmanuel Levinas
and René Girard

Jean-Michel Rey,
Université Paris VIII
Les spectres de Paul

17.00
Tavola rotonda: Actualités de Paul
Benoît Chantre, Yves Hersant,
Trevor Merril et Jean-Michel Rey

sabato 28 marzo

Académie de France à Rome -
Villa Medici
Viale Trinità dei Monti, 1
Ingresso libero nel limite dei posti disponibili

10.00
Apertura
Frédéric Mitterrand,
Directeur de l'Académie de France à Rome

Massimo Leone,
Università di Torino
Voilement et révélation : la conversion de Saint Paul comme pathosformel
théologique

Philippe Morel,
Université Paris I - CHAR
L'allégorie architecturale de l'Epître aux Ephésiens et sa fortune
artistique sous le pape Jules II

Victor Stoichita,
Université de Fribourg
La peau de Michel-Ange

15.00
Yves Hersant,
EHESS
Laurent de La Hyre, "Conversion de saint Paul"

Pascal Griener,
Université de Neuchâtel
"Fulmen auctoritatis". La certitude du jugement artistique et le modèle
paulinien

Quellennachweis:
CONF: San Paolo: Apocalisse e Rivelazione (Rom, 27-28 Mar 09). In: ArtHist.net, 17.03.2009. Letzter Zugriff 02.07.2025. <https://arthist.net/archive/31357>.

^