CONF 25.05.2017

Per Omnia Litora (Pisa, 9-10 Jun 17)

Scuola Normale Superiore di Pisa, Palazzo della Carovana - Sala Azzurra, Piazza dei Cavalieri, 09.–10.06.2017

Caterina Fioravanti e Alessandro Diana, Scuola Normale Superiore di Pisa

Per Omnia Litora: Interazioni artistiche, politiche e commerciali lungo le rotte del Mediterraneo tra XIV e XV secolo

A cura di: Alessandro Diana e Caterina Fioravanti

Delineare una geografia dei centri di cultura e produzione artistica del Mediterraneo all’alba della prima età moderna implica necessariamente una riconsiderazione dei rapporti politici e commerciali intercorsi lungo le sue sponde fra i piccoli e grandi potentati regionali: dall’Aragona all’Egitto mamelucco, dagli imperi coloniali italiani di Genova e Venezia al Maghreb, fino alla multiforme realtà egea, che vedeva contrapposti i signori dell’Oriente latino al sempre più esangue impero bizantino stremato dall’incalzante avanzata turca
È in questo frangente che eventi traumatici come le «crociate tardive», in risposta all’espansionismo ottomano, fornirono per converso inusitati momenti di incontro e confronto culminati, ad esempio, in occasione del Concilio di Ferrara-Firenze
La compilazione di carte nautiche e portolani sempre più aggiornati incrementò la mobilità di persone e oggetti favorendo la grande rivoluzione marittima che scosse il Mediterraneo fra Trecento e Quattrocento, preludio alle grandi esplorazioni geografiche transoceaniche dei secoli successivi e del progressivo decadimento degli antichi empori mediterranei a favore dei porti dell’Europa settentrionale.

Le giornate di studio Mediterranea nascono dalla volontà di esaminare la complessità delle relazioni culturali che animarono le coste mediterranee in un periodo compreso tra la fine della peste nera e il definitivo collasso della civiltà bizantinaUn secolo trasversale, contraddistinto dalla proficua reciprocità di interazioni fra diplomatici, ecclesiastici, mercanti, umanisti e soprattutto artisti, che veicolarono con i loro spostamenti la diffusione di nuovi linguaggi, dalla Catalogna alla Dalmazia fino a Cipro, dando luogo così anche a fenomeni di ibridazione del lessico figurativo.


PROGRAMMA

Venerdì 9 giugno

h 14.30

Saluti, Claudio Ciociola (Scuola Normale Superiore di Pisa)

Introduzione, Alessandro Dianae Caterina Fioravanti (ScuolaNormale Superiore di Pisa)

Isessione – Per Omnia Litora
Presidenza: Massimo Ferretti (Scuola NormaleSuperiore di Pisa)

Sebastiano Gentile (Università degli Studi di Cassino)
La riscoperta di Tolomeo nelQuattrocento: fra umanisti, cartografi, pittori e navigatori

Clario Di Fabio (Università degli Studi di Genova)
Le vie dell'ordinario.Genova, il Tirreno e il Mediterraneo nel XIV secoloCasi artistici e questionidi metodo

Pausa caffè

Davide Baldi (Fundação Calouste Gulbenkian, Lisbona)
Il Concilio di Firenze: concilio di linguee di popoli

Marco Pellegrini (Università degli Studi di Bergamo)
Un'età di "crociatetardive"Oriente e Occidente tra XIV e XV secolo

Discussione


Sabato 10 giugno

h9.00

IIsessione – Ab Occasu Solis
Presidenza: Alessandro Diana (Scuola NormaleSuperiore di Pisa)

Massimo Ferretti (Scuola Normale Superiore di Pisa)
Qualche esempio dicircolazione tirrenica nella pittura del Trecento a Pisa

Caterina Fioravanti (Scuola Normale Superiore di Pisa)
Giuliano fiorentinoUn artista viajerotra Firenze e la Spagna nella prima metà del Quattrocento

Giuseppe Petralia (Università di Pisa)
Sicilia e Mezzogiornoaragonesi: congiuntura economica e struttura degli scambi mediterranei

Pausa caffè

Luca Palozzi (University of Edinburgh)
Storia e geografia eccentrichedella scultura italiana: l’Adriatico nel tardo Medioevo

Marco Collareta (Università di Pisa)
L'oro della SerenissimaUnosguardo verso est

Discussione


h14.30

IIIsessione – Ad Orientem
Presidenza: Caterina Fioravanti (Scuola NormaleSuperiore di Pisa)

Antonio Musarra (Harvard UniversityCenter for Italian Renaissance Studies, Villa I Tatti, Firenze)
Rotte,scali ed equipaggi nel Levante mediterraneoNote dai registri di bordogenovesi (1350-1460 ca.)

Alessandro Diana (Scuola NormaleSuperiore di Pisa)
Le vie dell'antiquaria nel Mediterraneoorientale: percezione e recezione delle antichità greche fra XIV e XV secolo
Pausa caffè

Michele Bacci (Université de Fribourg)
Interazioniartistiche lungo le vie d'acqua del Levante mediterraneo

Gerhard Wolf (Kunsthistorisches Institutin Florenz - Max-Planck-Institut)
Litora et limina: il Mediterraneo e lestorie dell'arte - veicoli, rotte, metodi

Discussione e conclusioni

Quellennachweis:
CONF: Per Omnia Litora (Pisa, 9-10 Jun 17). In: ArtHist.net, 25.05.2017. Letzter Zugriff 20.04.2024. <https://arthist.net/archive/15624>.

^