Una nuova lettura del »De pictura« di Leon Battista Alberti.
Workshop organizzato da Tanja Michalsky e Pietro Roccasecca
13.03.2017
Villino Stroganoff
Via Gregoriana 22 00187 Roma
Il »De pictura« è il primo testo moderno a trattare sistematicamente tutte le conoscenze necessarie alla rappresentazione visiva dei corpi umani, dell’architettura e della natura al fine di narrare una storia con linee e colori su una superficie. Per questa ragione esso è stato la pietra angolare su cui si sono fondate le teorie della pittura per più di quattro secoli, ed è ancora oggi considerato uno dei testi della teoria estetica moderna.
Di recente, Pietro Roccasecca ha terminato un commento storico-artistico del »De pictura« in cui si mostra come la teoria pittorica di Leon Battista Alberti sia il risultato dell’interazione di tre fattori: la cultura umanista, la teoria del disegno e la filosofia della natura; quest’ultima intesa come teoria ottica posta a fondamento di un metodo di raffigurazione del mondo, che abbia le sue radici nei principi scientifici della visione.
Pietro Roccasecca è professore di Storia dell’Arte Moderna e di Storia del Disegno presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. I suoi studi vertono sulla teoria e i metodi di rappresentazione pittorica del rinascimento, nei trattati d’arte e nei processi di costruzione delle immagini; la trasmissione dei saperi scientifici negli ambienti artistici; la storia dell’educazione degli artisti. È autore di »Filosofi, oratori e pittori: una nuova lettura del ›De pictura‹ di Leon Battista Alberti«; in corso di stampa per i tipi di Campisano editore.
PROGRAMMA
9:30 Tanja Michalsky: Saluti
Presiede: Pietro Roccasecca
9:45 Lucia Bertolini: La scrittura del De pictura: la redazione latina
10:30 Oskar Bätschmann: Alberti’s Narcissus
Pausa caffè
Presiede: Tanja Michalsky
11:30 Bertrand Prévost: Il pittore, l’umanista ed il filosofo
12:15 Pietro Roccasecca: La circoscrizione: filosofi, pittori e oratori
Pausa pranzo
15:00 Tavola rotonda
Moderazione: Tanja Michalsky
con Oskar Bätschmann, Lucia Bertolini, Pascal Dubourg Glatigny,
Sven Dupré, Tanja Michalsky, Bertrand Prévost, Pietro Roccasecca
Segreteria organizzativa:
Raffaele Rossi (rossi(at)biblhertz.it - T +39 06 69993 257/ 227)
Reference:
CONF: Una nuova lettura del »De pictura« di Leon Battista Alberti (Rom, 13 Mar 17). In: ArtHist.net, Mar 8, 2017 (accessed Jul 13, 2025), <https://arthist.net/archive/14906>.