CONF Nov 26, 2025

Colloqui su Pietro Consagra (Milano, 4-5 Dec 25)

Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano), Polo San Francesco, aula 301, Dec 4–05, 2025

Stefano Setti, Francesco Tedeschi

The Center for Research on Abstract Art in Italy (CRA.IT) and the Pietro Consagra Archive will hold a conference on December 4–5, 2025, dedicated to the work and influence of Pietro Consagra in the artistic culture of the late twentieth century and today. The event comes two years after the publication of the catalogue raisonné of his sculptures, a volume that marks both a milestone and the beginning of a new phase of critical study on the artist. Bringing together contributions from multiple generations and various disciplinary fields, the conference seeks to provide a comprehensive analysis of the many facets of Consagra’s creativity and theoretical thought, highlighting his enduring engagement with twentieth-century sculpture.

--

Il Centro di Ricerca sull’Arte Astratta in Italia (CRA.IT) e l’Archivio Pietro Consagra organizzano, per il 4 e il 5 dicembre 2025, un convegno dedicato all’opera e al ruolo di Pietro Consagra nella cultura artistica del secondo Novecento e nella contemporaneità. L’incontro si tiene a due anni dalla pubblicazione del catalogo ragionato delle sculture, volume che costituisce al contempo un punto di arrivo e l’avvio di una nuova fase di approfondimento critico sull’autore. Attraverso contributi provenienti da diverse generazioni e differenti ambiti disciplinari, le giornate di studio intendono promuovere una riflessione articolata sui molteplici aspetti della creatività e del pensiero teorico di un artista che ha operato con continuità per oltre cinquant’anni, instaurando un dialogo significativo con la scultura del Novecento.

--

PROGRAMMA
Giovedì 4 dicembre 2025
9,30-13,00

- Francesco Tedeschi, Stefano Setti, Gabriella Di Milia: Introduzione

- Luca Massimo Barbero (Direttore dell’Istituto di Storia dell’arte della Fondazione Giorgio Cini, Venezia - Curatore del catalogo ragionato delle sculture di Pietro Consagra, Skira 2023): Pietro Consagra. Catalogo ragionato delle sculture. Metodi e funzioni

Presiede: Luca Massimo Barbero

- Francesco Tedeschi (Università Cattolica, Milano - Direttore del Centro di Ricerca sull’Arte Astratta in Italia): Necessità e possibilità della scultura. Teoria e prassi: 1947-1953

- Daniela Lancioni (Curatrice senior, Palazzo Esposizioni Roma): Appunti sul concetto di frontalità nella scultura di Pietro Consagra e sulla sua persistenza nella cultura visiva italiana

- Francesco Guzzetti (Università di Firenze): I bitumi di Pietro Consagra, tra disegno, pittura e scultura

- Barbara Ferriani (Restauratrice): Consagra e la materia

-Duccio Nobili (Scuola Normale Superiore, Pisa): I fantasmi dell'età dell'oro. Marmo e pietra nelle opere di Pietro Consagra 1972-1977

Dibattito

14,30-17,30

Presiede: Francesca Pola

- Stefano Setti (Università di Bologna): Il posto della scultura. Ubicazione come elemento plastico

- Giorgia Gastaldon (Università degli Studi di Roma Tor Vergata): Consagra colore, Consagra pittore

- Federica Boragina (Università Cattolica, Milano): Pagine “frontali”. I libri d'artista di Pietro Consagra

- Francesco Ventrella (University of Sussex): Frontalità e sessualità: rileggere Consagra con Lonzi

- Gabriella Di Milia (Presidente Archivio Pietro Consagra, Milano): Autoritratto di Carla Lonzi: da discorsi con Pietro Consagra a cosa diversa

Dibattito

Venerdì 5 dicembre 2025
9,30-13,00

Presiede: Francesco Tedeschi

- Marco Biraghi (Politecnico di Milano): Frontalità e autenticità. L’architettura in Pietro Consagra e Marta Lonzi

- Francesca Pola (Università Vita-Salute San Raffaele, Milano): Scultura frontale e architettura americana: un orizzonte di svolta

- Peter Benson Miller (Università Roma Tre): I legni bruciati. Colloqui transatlantici

- Kevin McManus (Università Cattolica, Milano): "With a Ghostly Life". Consagra e la critica del tardo modernismo

- Giorgio Zanchetti (Università degli Studi di Milano): “Se i critici d'arte fossero dei fotografi…”. L’altra metà della crisi della critica

- Giuseppe Lupo (Università Cattolica, Milano): Rileggendo “Vita mia”

Dibattito e conclusioni

Per informazioni: ricerca.astrazioneunicatt.it

Reference:
CONF: Colloqui su Pietro Consagra (Milano, 4-5 Dec 25). In: ArtHist.net, Nov 26, 2025 (accessed Nov 27, 2025), <https://arthist.net/archive/51229>.

^