CONF Sep 5, 2025

Orizzonti di Federico Barocci (Rome, 15-16 Sep 25)

Rome, Oratorio dei Filippini, via di Chiesa Nuova, 3, Sep 15–16, 2025

Camilla Colzani

Convegno Internazionale, 15-16 settembre 2025,
Roma, Oratorio dei Filippini, Via di Chiesa Nuova, 3
a cura di Barbara Agosti, Anna Maria Ambrosini Massari, Alberto Bianco

LUNEDÌ 15 SETTEMBRE

15.00 - Saluti e avvio dei lavori
Barbara Agosti (Università di Roma “Tor Vergata”)
Anna Maria Ambrosini Massari (Università di Urbino “Carlo Bo”)
Alberto Bianco (Archivio della Congregazione Oratoriana, Roma)

Coordina Barbara Jatta (Musei Vaticani)

15.30 - Lorenzo Pirazzi (Università di Trento)
La committenza di Guidubaldo II, tra Federico Brandani e Federico
Barocci
16.00 - Filippo Duro (Università di Siena)
Federico Barocci e «gli amici suoi più amorevoli»
16.30 - pausa caffè

Coordina Alessandro Rovetta (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano)

17.00 - Alberto Bianco (Archivio della Congregazione Oratoriana, Roma)
Le commissioni dell’Oratorio di Roma a Federico Barocci: una corrispondenza spirituale
17.30 - Camilla Colzani (Università di Urbino “Carlo Bo”)
Federico Barocci e la Milano borromaica
18.00 - Luca Baroni (Rete museale Marche Nord)
Divagazioni su una Maddalena in rosso di Federico Barocci

18.30 - Discussione

MARTEDÌ 16 SETTEMBRE
9.30 - Visita alla cappella Aldobrandini in Santa Maria Sopra
Minerva (con Sara Bova, Università di Bologna, Tancredi Farina, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di L'Aquila e Teramo e Mattia Giancarli, Università di Siena)

Coordina Francesco Grisolia (Università di Roma “Tor Vergata”)

10.45 - Valentina Balzarotti (Università di Urbino “Carlo Bo”)
Barocci per Bologna: l’altare Bavosi e altro

11.15 - pausa caffè

11.30 - Adele Milozzi (Università di Roma Tre)
Il colore fotografico di Paolo Monti nell'opera di Federico Barocci
12.00 - Laura Donati (Gallerie degli Uffizi, Firenze)
I disegni di Barocci alla luce della mostra di Pasquale Nerino Ferri agli Uffizi nel 1912
13.00 - Pausa pranzo
14.00 - Visita alla Chiesa Nuova (con Alberto Bianco)
Coordina Anna Cerboni Baiardi (Università di Urbino “Carlo Bo”)
15.00 - Silvia Filauro (Università di Perugia)
Novità sull'Annunciazione di Gubbio. Francesco Vanni, Federico Barocci, Ventura Mazza e Scipione Borghese
15.30 - Jana Zapletalova (Università Palacký di Olomouc)
Barocci nei gusti di Rodolfo II

Coordina Maria Cristina Terzaghi (Università di Roma Tre)

16.00 - Sergio Ramiro Ramírez (Instituto de Historia-CSIC, Madrid)
La fama spagnola di Barocci, opere e committenza
16.30 - pausa caffè
17.00 - David García Cueto (Museo Nacional del Prado, Madrid)
Copie e rielaborazioni da Barocci nella Spagna del Seicento

Coordina Simonetta Prosperi Valenti Rodinò (Università di Roma “Tor Vergata”)

17.30 - Mattia Giancarli (Università di Siena)
Antonio Viviani accanto a Barocci
18.00 - Chiara Violini (Sapienza – Università di Roma)
Barocci e Roncalli: due artisti a confronto

18.30 - Tavola rotonda
coordina Raffaella Morselli (Sapienza – Università di Roma)
partecipano Luigi Gallo (Galleria Nazionale delle Marche, Urbino), Silvia Ginzburg (Università di Roma Tre), Massimo Moretti (Sapienza – Università di Roma), Patrizia Tosini (Università di Roma Tre)

Reference:
CONF: Orizzonti di Federico Barocci (Rome, 15-16 Sep 25). In: ArtHist.net, Sep 5, 2025 (accessed Sep 18, 2025), <https://arthist.net/archive/50510>.

^