CONF Apr 11, 2025

Le Forme del Museo (Napoli/online, 14-15 Apr 25)

Napoli (Biblioteca di Area Umanistica, Università di Napoli Federico II; Museo Archeologico Nazionale di Napoli) / Online, Apr 14–15, 2025

Paola D'Alconzo

Questioni di metodo e casi di studio sulla storia visiva dei musei.

Lunedì 14 aprile, ore 14.00

Biblioteca di Area Umanistica, Università di Napoli Federico II, Complesso di Sant’Antonio delle Monache, piazza Bellini 56, Sala convegni

Saluti istituzionali: Andrea MAZZUCCHI, Università di Napoli Federico II, Direttore Dipartimento Studi Umanistici

Sessione: Metodologia della ricerca

Chair: Silvia CECCHINI, Università Roma Tre

Cecilia PRETE, Università di Urbino Carlo Bo
Il database del LIDA per il censimento delle mostre d'arte antica in Italia (1861-1945)

Carla MAZZARELLI, Università della Svizzera Italiana
Visibility Reclaimed. Ricerche sui pubblici dei primi musei: fonti, metodi e questioni aperte

Valter CURZI, Sapienza Università di Roma, Benedetta CESTELLI GUIDI, Sapienza Università di Roma
Valorizzare il patrimonio culturale. Il portale ‘Archivio musei italiani del secondo dopoguerra’

Andrea MILANESE, Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Interni fotogenici. Il Museo Nazionale di Napoli, 1860-1957

16.30 Pausa caffé

Paola D’ALCONZO, Università di Napoli Federico II, Donata LEVI, Università di Udine
DAIM – Digital Atlas of Italian Museums: metodologia e applicazioni

17.30 Discussione
Nadia BARRELLA, Università della Campania Luigi Vanvitelli, Antonio Ernesto DENUNZIO, Gallerie d’Italia; Alessandra RULLO, Museo e Real Bosco di Capodimonte

Martedì 15 aprile, ore 9.30

Museo Archeologico Nazionale di Napoli, via Santa Teresa degli Scalzi 2, Sala conferenze

Saluti istituzionali:
Massimo OSANNA, Ministero della Cultura, Direttore Generale Musei, Università di Napoli Federico II

Sessione: Casi di studio

Chair: Giovanna CAPITELLI, Università Roma Tre

Cristina MORO, Università di Pisa, Riccardo FASANO, Università di Pisa
Pratiche tipografiche, strategie editoriali e immagini di musei tra Otto e Novecento

Martina LERDA, Università di Pisa
I musei italiani nella stampa illustrata e nell’editoria divulgativa della prima metà del Novecento

Antonella GIOLI, Università di Pisa
Album, stereografie e cartoline per la storia della forma e della ricezione del museo

11.30 Pausa caffé

Chair: Donata LEVI, Università di Udine

Ludovica SCALZO, Università Roma Tre
I Musei Vaticani nelle immagini dell’età della Restaurazione

Angelica CANTARUTTI, Università di Udine
Gli allestimenti di Palazzo Venezia nel XX secolo

Lucia CASTALDI, Università di Napoli Federico II, Vincenzo STANZIOLA, Museo e Real Bosco di Capodimonte
Ricostruire San Martino: il riallestimento post-bellico del Museo della città di Napoli

13.30-14.15 Pranzo

Chair: Paola D’ALCONZO, Università di Napoli Federico II

Silvia CECCHINI, Università Roma Tre
Brera un secolo e mezzo di storia. Da quadreria ottocentesca al dialogo con i musei americani

Daria BRASCA, Università di Udine
Percezione e rappresentazione americana degli allestimenti dei musei italiani dalla Seconda Guerra Mondiale alla seconda metà degli anni Cinquanta

15.30 Discussione
Patrizia DRAGONI, Università di Macerata; Chiara PIVA, Sapienza Università di Roma; Maddalena SPAGNOLO, Università di Napoli Federico II

a cura di Silvia Cecchini, Paola D’Alconzo, Antonella Gioli, Donata Levi

Prin – Progetti di ricerca di rilevante Interesse Nazionale – Bando 2022 – “Le forme del museo: progetto pilota per un atlante digitale dei musei italiani”, Università di Napoli Federico II, Università di Pisa, Università Roma Tre, Università di Udine

REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO LE ORE 22 DEL 13 APRILE

REGISTRAZIONE LUNEDÌ 14 APRILE: Per l’accesso alla Biblioteca di Area Umanistica è necessario prenotarsi al link: https://tinyurl.com/54enkxaf

REGISTRAZIONE MARTEDÌ 15 APRILE: Per l’accesso al Museo Archeologico Nazionale è necessario prenotarsi al link: https://forms.gle/d2CurdeK632s32X29

STREAMING: È possibile seguire il workshop in diretta streaming sul canale YouTube al link: youtube.com/PRIN2022DAIM

L’evento è realizzato con il contributo e con la collaborazione istituzionale di: Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento Studi Umanistici; Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Reference:
CONF: Le Forme del Museo (Napoli/online, 14-15 Apr 25). In: ArtHist.net, Apr 11, 2025 (accessed Apr 19, 2025), <https://arthist.net/archive/47238>.

^