CONF Sep 21, 2023

Convegno in onore di Marcantonio Bentegodi (Verona, 29 Sep 23)

Palazzo della Gran Guardia - Piazza Bra - Verona (Italy), Sep 29, 2023

Valeria Rainoldi, University of Trento (Italy)

"Ti ricorderà questa tua Verona che tanto amasti...
convegno in onore di Marcantonio Bentegodi"

Esempio della filantropia ottocentesca, che ebbe una positiva influenza in diversi ambiti sociali, dalla cultura allo sport, la figura di Marcantonio Bentegodi merita di essere approfondita, rivalutata e riscoperta dalla cittadinanza.

Durante la giornata di studi, organizzata e presieduta dall'Associazione Consiglieri Comunali Emeriti, sono in programma interventi di relatori della Società Letteraria, dell'Università di Verona, dell'Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere, della Commissione per le onoranze nei Pantheon “Ingenio Claris” e “Beneficis in patriam”, saranno approfonditi i molteplici contesti della vita di Marcantonio Bentegodi, la sua personalità e l'impatto che ebbe sulla città di Verona.

Programma:
coordina e presiede Silvano Zavetti

ore 9:00 Accoglienza
ore 9:30 Inizio lavori

Saluti:
- Marta Ugolini, Assessora alla Cultura, Turismo e Rapporti con l'UNESCO

Introduzione
- Francesca Tamellini, Presidente Commissione per le onoranze nei Pantheon
“Ingenio Claris” e “Beneficis in patriam” del Cimitero Monumentale di Verona
- Silvano Zavetti, Presidente Associazione dei Consiglieri Comunali Emeriti del Comune di Verona
- Matteo Fabris, Presidente Commissione per le onoranze nei Pantheon “Ingenio Claris” e “Beneficis in patriam” del Cimitero Monumentale di Verona:
Le ultime volontà di Marcantonio Bentegodi

Filantropia e cultura:
- Gian Paolo Romagnani, Università degli Studi di Verona:
Verona nell’epoca di Bentegodi: fra Austria e Italia
- Daniela Brunelli, Società Letteraria:
Marcantonio Bentegodi, mecenate culturale,
nell’Archivio storico della Società Letteraria di Verona

ore 11:00 Coffe break
- Marina Garbellotti, Università degli Studi di Verona:
La filantropia a Verona nell’Ottocento: il contributo di Marcantonio Bentegodi
- Giovanni Borghini, Accademia Agricoltura Scienze e Lettere:
Il testamento Bentegodi per la scuola superiore veronese
- Francesca Tamellini, Presidente Commissione per le onoranze nei Pantheon
“Ingenio Claris” e “Beneficis in patriam” del Cimitero Monumentale di Verona:
L’istruzione del popolo, la Lega d’insegnamento,
i giardini d’infanzia e il contributo di Marcantonio Bentegodi

ore 12:30 -14:00 Pausa pranzo

ore 14.00 Ripresa dei lavori

Palazzo Pindemonte Ongania Bentegodi
- Daniela Zumiani, Accademia Agricoltura Scienze e Lettere:
La casa natale: vivere in un palazzo storico nella Verona dell’Ottocento

Saluti istituzionali:
- Giovanni Malagò, Presidente CONI
- Damiano Tommasi, Sindaco di Verona e Assessore allo sport

Sport e istituzioni:
- Nicola Sbetti, Alma Mater Studiorum Università di Bologna:
Lo sport nella Penisola italiana all’epoca di Marcantonio Bentegodi
- Valeria Rainoldi, Commissione per le onoranze nei Pantheon
“Ingenio Claris” e “Beneficis in patriam” del Cimitero Monumentale di Verona:
Lo stadio Bentegodi di Verona: da stadium comunale
a “impianto ultramoderno degno di una grande città”
- Claudio Toninel, Fondazione Bentegodi:
Storia sportiva della Fondazione Bentegodi
- Giorgio Pasetto, Fondazione Bentegodi:
Quale futuro per la Fondazione Bentegodi?

...150 Anni dopo:
- Cristina Lonardi, Università degli Studi di Verona:
Il lascito di Marcantonio Bentegodi: i suoi valori e il suo impegno civile

Interventi del pubblico

Conclusione dei lavori
Silvano Zavetti, Associazione Consiglieri Comunali Emeriti

ore 16:30 Fine dei lavori
A seguire, sarà possibile raggiungere la Società Letteraria di Verona (Piazzetta Scalette Rubiani n.1), per l’inaugurazione dell’esposizione documentaria, tappa del percorso “150 Marcantonio Bentegodi: La città e il suo benefattore".

Reference:
CONF: Convegno in onore di Marcantonio Bentegodi (Verona, 29 Sep 23). In: ArtHist.net, Sep 21, 2023 (accessed May 11, 2025), <https://arthist.net/archive/40155>.

^