CONF 09.03.2010

Architettura dell'XI secolo nell'Italia del Nord (Pavia, 8-10 Apr 10)

Michele Luigi Vescovi

Convegno Internazionale

Architettura dell'XI secolo nell'Italia del Nord: storiografia
e nuove ricerche

Università degli Studi di Pavia, Aula Foscolo
Collegio Borromeo

Pavia, 8-10 Aprile 2010

PROGRAMMA

Giovedì 8 Aprile

Ore 9.00 saluti delle autorità
Sessione mattutina
presiede Anna Maria Segagni Malacart

9.30
Eliane Vergnolle
J. Puig i Cadafalch et la Lombardie: la construction historique
du "premier art roman".

10.00
Adriano Peroni
Ricerche sull'XI secolo nel solco del Porter: Verzone, Arslan,
Panazza

10.30
Pausa caffè

10.45
Marie-Therese Camus
Dossiers des archives de Fernand de Dartein, III. Les églises
du XIe siècle en Italie du nord

11.15
Tancredi Bella
Dossiers d'archivio di Fernand de Dartein, IV. Tra le chiese
di Milano, il caso di Sant'Ambrogio

11.45
Discussione

Pausa pranzo

Sessione pomeridiana:
presiede Adriano Peroni

14.30
Werner Jacobsen
L'architettura del X e XI secolo al Nord delle Alpi e la sua
relazione con l'architettura in Italia

15.00
Hans Rudolph Sennhauser
Architetture di XI-XII secolo a confronto. Osservazioni tra
esempi svizzeri e lombardi

15.30
Rossana Cardani
Oratorio di San Martino (Quinto-Deggio, Cantone Ticino).
Nuove ipotesi dalla ricerca archeologica

16.00
Pausa caffè

16.15
Marie-Laure Bassi
L'abbatiale de Baume-les-Messieurs (Jura) : premiers
résultats des recherches d'archéologie du bâti

16.45
Fulvio Cervini
Tra Liguria e Provenza. Mito e realtà di uno snodo
internazionale

17.15
Discussione

Venerdì 9 Aprile

Sessione mattutina:
presiede Giovanna Valenzano

9.30
Anna Maria Segagni Malacart
L'architettura della cattedrale di Bobbio

10.00
Paolo Piva
Lo scavo di San Fiorentino a Nuvolato (Mantova) e il
problema dei cori 'murati' dell\'XI secolo

10.30
Barbara Bruderer Eichberg
Osservazioni e riflessioni critici sulla polivalenza
liturgica dei battisteri lombardi dei secoli XI e XII

11.00
Pausa caffè

11.15
Fabio Scirea
L'ex canonica di San Salvatore a Barzanò (Lecco):
ipotesi sulla vicenda costruttiva e istituzionale

11.45
Marco Rossi
La pieve di Lenno e altre questioni lariane

12.15
Discussione

Pausa pranzo

Sessione pomeridiana:
presiede Paolo Piva

14.30
Maria Teresa Mazzilli Savini
La cappella del castello di Lardirago

15.00
Luigi Carlo Schiavi
Riflessioni su alcune chiese a impianto basilicale
nel territorio milanese

15.30
Mara Mason
Riflessioni sulla pittura lombarda tra i secoli X e XII

16.00
Pausa caffè

16.15
Dario Gallina
La pieve di Sant'Andrea di Iseo. Dall'analisi stratigrafica
e archeologica alla politica edilizia dell'episcopato
bresciano tra XI e XII secolo

16.45
Andrea Breda
Archeologia del romanico nella diocesi di Brescia

17.15
Discussione

Sabato 10 Aprile

Sessione mattutina:
presiede Werner Jacobsen

9.30
Giovanna Valenzano
La basilica patriarcale di Aquileia: nuovi rilievi

10.00
Gianpaolo Trevisan
Verona e l'architettura lombarda nel secolo XI

10.30
Saverio Lomartire
Sistemi voltati nell'architettura del primo XI secolo
nell'Italia nord-occidentale. Qualche esempio

11.00
Pausa caffè

11.15
Simone Caldano
La chiesa di S. Giustina di Sezzadio

11.45
Gianbattista Garbarino
San Pietro di Acqui

12.15
Discussione

Pausa pranzo

Sessione pomeridiana:
presiede Marco Rossi

14.30
Carlo Tosco
Pievi e paesaggio agrario nell'XI secolo:
il Canavese occidentale

15.00
Alberto Corsetto
Romanico ad Asti nel secolo XI. La città e
il territorio

15.30
Michele Luigi Vescovi
Lombard architecture? Parma, XI secolo

16.00
Pausa caffè

16.15
Marco Frati
Tracce lombarde nel protoromanico toscano

16.45
Cristiano Cerioni
Esplorazioni nell'architettura romanica del
Montefeltro: le tecniche costruttive nell'XI secolo

17.15
Discussione

Domenica 11 Aprile

Ore 10.00
Visita alle chiese di S.Maria Gualtieri, S. Eusebio
e S. Giovanni Domnarum

Quellennachweis:
CONF: Architettura dell'XI secolo nell'Italia del Nord (Pavia, 8-10 Apr 10). In: ArtHist.net, 09.03.2010. Letzter Zugriff 09.05.2025. <https://arthist.net/archive/32452>.

^