Colloquio internazionale di studi
CESARE BARONIO TRA SANTITÀ E SCRITTURA STORICA
25-27 giugno 2007
ROMA, BIBLIOTECA VALLICELLIANA
Relazioni di:
S. Andretta, G. Arnaldi, M. Benedetti, P. Broggio, G. Brogi Bercoff, S.
Cabibbo, T. Caliò, A. Ceccherelli, E. A. Cerrato, C. Compare, S. Ditchfield,
B. Dompnier, G. Finocchiaro, G. A. Guazzelli, I. Herklotz, M. Mazza, M.
Merluzzi, R. Michetti, F. Scorza Barcellona, L. Spera, A. Zuccari.
Programma:
25 giugno 2007, ore 15.00
Indirizzi di saluto Dipartimento di Storia dell'Università di Roma "Tor
Vergata"
Dipartimento di Studi Storici Geografici Antropologici dell'Università di
Roma Tre
Procura Generale della Confederazione dell'Oratorio di San Filippo Neri
Biblioteca Vallicelliana
Associazione Italiana per lo Studio della Santità, dei Culti e
dell'Agiografia (AISSCA)
Saluto di Mons. Raffaele Farina SDB, Prefetto della Biblioteca Apostolica
Vaticana
Saluto di Luigi Gulia, Presidente del Centro Studi Sorani "Vincenzo Patriarca"
Introduzione ai lavori (Giuseppe Antonio Guazzelli, Raimondo Michetti)
I) Storia e santità nelle opere di Cesare Baronio
Presiede: Francesco Scorza Barcellona
Ore 15.30 Simon Ditchfield (University of York), Baronio storico nel suo tempo.
Ore 16.00 Mario Mazza (Università di Roma "La Sapienza"), La metodologia
storica nel Prologo degli Annales Ecclesiastici.
Ore 16.30 pausa caffè
Ore 17.00 Girolamo Arnaldi (Università di Roma "La Sapienza"), Baronio e il
secolo di ferro.
Ore 17.30 Marina Benedetti (Università degli Studi di Milano), Gli eretici
medievali nell'erudizione cattolica e protestante.
26 giugno 2007, ore 9.00
II) Cesare Baronio: biografia ed agiografia
Presiede: Marina Caffiero
Ore 09.00 Giuseppe Antonio Guazzelli (Università di Roma "Tor Vergata"),
Cesare Baronio attraverso il Martyrologium Romanum.
Ore 09.30 Giuseppe Finocchiaro (Biblioteca Vallicelliana), La dispersa
Historia delle sante vergini forestiere di Antonio Gallonio. Una vicenda
editoriale.
Ore 10.00 Tommaso Caliò (Università di Roma "Tor Vergata"), L'immagine
agiografica di Cesare Baronio nel XVII secolo.
Ore 10.30 Edoardo Aldo Cerrato (Confederazione dell'Oratorio), Il Processo di
beatificazione di Cesare Baronio: dall'introduzione della Causa ai nostri
giorni.
Ore 11.00 pausa caffè
Ore 11.30 Francesco Scorza Barcellona (Università di Roma "Tor Vergata"),
Martiri e Passioni negli Annales Ecclesiastici.
Ore 12.00 Sara Cabibbo (Università di Roma 3) - Carmela Compare (Università
di Roma "Tor Vergata"), Il paradigma di Baronio e la sua diffusione fra gli
Oratoriani: La santità martiriale femminile.
26 giugno 2007, ore 15.00
III) Cesare Baronio in Europa
Presiede: Maria Antonietta Visceglia
Ore 15.00 Stefano Andretta (Università di Roma 3), Cesare Baronio e Venezia.
Ore 15.30 Paolo Broggio (Università di Roma 3), Cesare Baronio e le
controversie teologiche interne alla Chiesa romana.
Ore 16.00 Giovanna Brogi Bercoff (Università degli Studi di Milano), Il
battesimo della Rus' negli Annales Ecclesiastici.
Ore 16.30 pausa caffè
Ore 17.00 Andrea Ceccherelli (Università di Bologna), Baronio in Polonia: gli
Annales Ecclesiastici ed il Martyrologium Romanum nelle Vite di Santi di
Piotr Skarga.
Ore 17.30 Manfredi Merluzzi (Università di Roma 3), Baronio in Spagna. Tra
controversia politica e ricezione erudita.
Ore 18.00 Bernard Dompnier (Université Blaise Pascal Clermont-Ferrand II),
Baronio nelle controversie del XVII secolo tra cattolici e protestanti
francesi.
27 giugno 2007, ore 9.00
IV) Cesare Baronio tra iconografia ed archeologia
Presiede: Roberto Rusconi
Ore 09.30 Lucrezia Spera (Università di Roma "Tor Vergata"), Cesare Baronio,
"peritissimus antiquitatis", e le origini dell'archeologia cristiana.
Ore 10.00 Ingo Herklotz (Philipps-Universität, Marburg), Chi era Priscilla?
Baronio e le ricerche sulla Roma Sotterranea.
Ore 10.30 Alessandro Zuccari (Università di Roma "La Sapienza"), Baronio e
l'iconografia del martirio.
Ore 11.00 pausa caffè
Ore 11.00 Tavola rotonda
Gli studi baroniani verso nuove prospettive
Marina Caffiero (Università di Roma "La Sapienza")
Roberto Rusconi (Università di Roma 3)
Francesco Scorza Barcellona (Università di Roma "Tor Vergata")
Maria Antonietta Visceglia (Università di Roma "La Sapienza")
coordina Martine Boiteux (École des Hautes Etudes en Sciences Sociales,
Paris-Roma)
Comitato scientifico :
Francesco Scorza Barcellona
Raimondo Michetti
Giuseppe Antonio Guazzelli
Segreteria organizzativa:
G.A. Guazzelli, M.R. Patti e-mail: guazzellipattihotmail.it
Reference:
CONF: Cesare Baronio (Roma, 25-27 Jun 07). In: ArtHist.net, Jun 19, 2007 (accessed May 9, 2025), <https://arthist.net/archive/29433>.