CONF May 3, 2005

L'altro Veronese (Venezia, 12-13 May 05)

Arne Karsten

CONFERENZA
____________________________________________________________

L’altro Veronese
Politica e religione a Venezia negli anni del disciplinamento
____________________________________________________________

Giovedì 12 maggio 2005, ore 15.30/19.30
Venerdì 13 maggio 2005, ore 10/13.30 e 15.30/19.30

Aula Magna di Ca’ Dolfin, Dorsoduro 3825/e, Venezia

giovedì 12 maggio, ore 15.30

Michele Di Monte (Università Ca’ Foscari di Venezia)
Il Martirio di Santa Giustina: problemi veronesiani, soprattutto
iconografici

Claudia Terribile (Università Ca’ Foscari di Venezia)
I gesti e le gesta: Alessandro Magno e la famiglia di Francesco Pisani

Augusto Gentili (Università Ca’ Foscari di Venezia)
Ester, che Fortuna (avere una guida come Mardocheo)!

venerdì 13 maggio, ore 10

Lucia Casellato (Università di Roma La Sapienza)
Famiglia celeste e famiglia terrena: affetti e devozioni nella Pala di
San Zaccaria

Benjamin Paul (Kunsthistorisches Institut, Firenze)
“Et la luna ha comincià andar in sangue”: apocalittica e riforma
spirituale nella pittura veneziana al tempo della battaglia di Lepanto

Maria Elena Massimi (Università Ca’ Foscari di Venezia)
La Regola e l’eccezione: le argomentazioni della “Cena in casa di
Levi” e le ragioni della committenza domenicana

venerdì 13 maggio, ore 15.30

Adriano Aymonino (Warburg Institute, Londra)
La Pala di San Pantalon: contesto, committenza, funzione

Guerrino Lovato (Città di Venezia)
Dipingersi in Paradiso: la Pala di Ognissanti

Giorgio Tagliaferro (Università Ca’ Foscari di Venezia)
Le forme della Vergine: la personificazione di Venezia
nel processo creativo di Paolo Veronese

Reference:
CONF: L'altro Veronese (Venezia, 12-13 May 05). In: ArtHist.net, May 3, 2005 (accessed May 13, 2025), <https://arthist.net/archive/27237>.

^