In questa edizione si tornerà a parlare dell'importanza dell'educazione ai beni culturali, della comunicazione e delle novità nella didattica museale della formazione di operatori al passo con le più recenti innovazioni tecnologiche. Il museo sarà raccontato dal suo lato emozionale, in grado di coinvolgere il visitatore all'interno di un'esperienza non mancando di rimarcare lo stretto legame tra ricerca e diffusione di conoscenze, base di ogni forma di gestione innovativa.
Il racconto della storia dell'arte si intreccerà, quest'anno, a quello della storia dei sentimenti, affrontando temi come l'amicizia, il rapporto tra padre e figli, l'amore cortese, e su come questi legami influenzano gli stili e le opere.
A narrare queste storie si susseguiranno scrittori, storici dell'arte, dirigenti e manager di importanti musei e centri culturali italiani e internazionali, che offriranno un ampio margine di confronto con il pubblico.
6 Marzo_Irene Baldriga
L’arte di narrare l’arte. Musei e manuali tra metodo ed emozione
Interventi di, Angela Pampolini
PINACOTECA NAZIONALE FERRARA
7 Marzo_Lorenzo Casini
Ereditare il futuro
Interventi di, Stefano Baia Curioni, Massimo Maisto, Giuseppe Piperata
PINACOTECA NAZIONALE DI FERRARA
13 Marzo_Sebastian Schütze
Tasso a Conversano: il mito cavalleresco tra arme e amori
PINACOTECA NAZIONALE DI FERRARA
22 Marzo_Francesco Palumbo, DG-T MIBACT, Salone Restauro- Musei
Destinazione museo. La formazione degli operatori per il turismo culturale e le politiche territoriali
SALONE DEL RESTAURO DI FERRARA
11 Aprile_Guendalina Serafinelli
Amicizia e carriera nella Roma del Seicento. Il caso Giacinto Brandi.
PINACOTECA NAZIONALE DI FERRARA
8 Maggio_Polo Coen
Esportare opere, plasmare uno stile: le origini del Made in Italy
PINACOTECA NAZIONALE DI FERRARA
17 Maggio_Keith Christiansen
Valentin de Boulogne. Reinventare Caravaggio
PINACOTECA NAZIONALE DI FERRARA
22 Maggio_Melania Mazzucco
Il museo degli scrittori
PINACOTECA NAZIONALE DI FERRARA
Quellennachweis:
CONF: Il Museo. Dentro e intorno (Ferrara, 6 Mar-22 May 17). In: ArtHist.net, 01.03.2017. Letzter Zugriff 05.07.2025. <https://arthist.net/archive/14861>.