CONF 15.05.2016

Collezionare per condividere (Mendrisio, 24 May 16)

Accademia di architettura, Università della Svizzera italiana Mendrisio, Palazzo Canavée, aula C0.61, 24.05.2016

Nicola Navone, Mendrisio

Collezionare per condividere
Giornata di studi in onore di Giovanni Züst

Promossa da
DECS - Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport della Repubblica e Cantone Ticino
Pinacoteca cantonale Giovanni Züst, Rancate
in collaborazione con
Archivio del Moderno, Accademia di architettura, Università della Svizzera italiana.

La giornata di studi è organizzata in occasione dei cinquant’anni dalla donazione al Cantone Ticino della collezione di dipinti di Giovanni Züst (1966), di cui ricorrono i quarant’anni dalla morte (1976). Muovendo dalle recenti indagini su questa singolare personalità, l’incontro intende offrire un’occasione di riflessione sul rapporto tra musei e collezioni private, e sul ruolo della storia delle collezioni.
La giornata di studi si svolge in concomitanza con l’esposizione Arte. Antichità. Argenti. Le collezioni di Giovanni Züst nei musei di Rancate, Basilea e San Gallo (Rancate, Pinacoteca Züst, 20 marzo – 28 agosto 2016), che riunisce per la prima volta un’ampia scelta di opere donate alla collettività dall’imprenditore e filantropo svizzero.


PROGRAMMA

Moderatrice
Paola Piffaretti, coordinatrice Area della cultura, DECS

14.00 Saluti
Sandro Rusconi, direttore della Divisione della cultura e degli studi universitari, DECS
Mariangela Agliati Ruggia, direttrice della Pinacoteca cantonale Giovanni Züst, Rancate
Andrea Bignasca, direttore dell’Antikenmuseum Basel und Sammlung Ludwig
Isabella Studer-Geisser, curatrice per la Storia dell’arte e la Storia delle culture extraeuropee dell’Historisches und Völkerkundemuseum di San Gallo
Nicola Navone, vicedirettore dell’Archivio del Moderno, Mendrisio

14.30 Giovanni Züst: l’arte di donare
Mariangela Agliati Ruggia, Pinacoteca cantonale Giovanni Züst

15.00 L’architettura della Pinacoteca cantonale Giovanni Züst
Nicola Navone, Archivio del Moderno – Accademia di architettura, Università della Svizzera italiana

15.30 Pausa

15.45 L’Antikenmuseum di Basilea: collezionismo e mostre in una società che cambia
Andrea Bignasca, Antikenmuseum Basel und Sammlung Ludwig

16.15 Mostre e musei. Casi personali
Giovanni Agosti e Jacopo Stoppa, Università degli Studi di Milano

16.45 L’histoire des collections – un savoir au service du futur
Pascal Griener, Institut d'Histoire de l'Art & de Muséologie - Université de Neuchâtel

17.15 Discussione

17.45 Aperitivo

La partecipazione è libera.

La giornata di studi è stata finanziata grazie all’Aiuto federale
per la salvaguardia e promozione della lingua e cultura italiana

Per informazioni:
Pinacoteca cantonale Giovanni Züst, +41 (0)91 816 47 91
decs-pinacoteca.zuestti.ch
www.ti.ch/zuest

Quellennachweis:
CONF: Collezionare per condividere (Mendrisio, 24 May 16). In: ArtHist.net, 15.05.2016. Letzter Zugriff 22.10.2025. <https://arthist.net/archive/12972>.

^