CONF 22.05.2024

L'eredità di Luigi Coletti tra carte e pensiero (Padova, 30 May 24)

Padova, Aula Sartori di Palazzo Liviano, 30.05.2024

Alice Cutullè

Convegno "L’eredità di Luigi Coletti: tra carte e pensiero" a cura di Alice Cutullè e Marta Nezzo in collaborazione con la Fondazione Benetton Studi Ricerche e il Dipartimento di Studi Storici dell'Università di Torino.

PROGRAMMA:

09.00
Saluti istituzionali e introduzione ai lavori
Giovanna Valenzano, Direttrice del Dipartimento dei Beni Culturali - Università di Padova
Marta Nezzo, Università di Padova
Francesca Ghersetti, Fondazione Benetton Studi Ricerche

Modera Marta Nezzo, Università di Padova 

10.00
Alice Cutullè, Università di Torino
Coletti tra archivio, critica e restauro



10.30
Franca Varallo, Università di Torino
Coletti e la critica d’arte nel secondo dopoguerra


11.00
Andrea Venturin, Ricercatore indipendente
La pratica fotografica nel metodo di Luigi Coletti: gli 'appunti figurati' (1936-1942)


11.45
Elena Svalduz, Università di Padova
Treviso 1935. Il catalogo delle “cose d’arte e d’antichità”: appunti e schizzi dal Fondo Coletti


12.15
Chiara Voltarel, Ricercatrice indipendente
Luigi Coletti e l’Associazione per il Patrimonio artistico trevigiano


12.45
Rossella Riscica, Architetto
Restaurare a Treviso tra buone pratiche e istituzioni: l’esempio di Luigi Coletti

Pausa pranzo

Modera Alice Cutullè, Università di Torino

15.00
Antonella Gioli, Università di Pisa
Luigi Coletti a Pisa (1939-46)


15.30
Nicoletta Zanni, Università di Trieste
Luigi Coletti: le attività triestine


16.15
Tiziana Franco, Università di Verona
Coletti e Tomaso da Modena


16.45
Marsel Grosso, Università di Padova
Coletti e Cima da Conegliano


17.15
Mari Pietrogiovanna, Università di Padova
Incursioni nella pittura del Nord: Luigi Coletti e i fiamminghi


17.45
Tavola rotonda con Maria Beatrice Failla (UniTO), Marta Nezzo (UniPD), Giuliana Tomasella (UniPD)

Quellennachweis:
CONF: L'eredità di Luigi Coletti tra carte e pensiero (Padova, 30 May 24). In: ArtHist.net, 22.05.2024. Letzter Zugriff 16.06.2024. <https://arthist.net/archive/41934>.

^