ANN Apr 18, 2022

Summer School "Le vie dello stucco in Abruzzo" (L'Aquila, 12-17 Sep 22)

L'Aquila, Sep 12–17, 2022
Deadline: Apr 29, 2022

Luca Pezzuto

Summer school
LE VIE DELLO STUCCO IN ABRUZZO. EPISODI, METODI E PROSPETTIVE DI RICERCA (SECOLI XVI-XVIII)

Organizzata dal Dipartimento di Scienze Umane - Dipartimento di Eccellenza 2018/2022 dell'Università degli Studi dell’Aquila

La Summer School intende fornire ai partecipanti strumenti metodologici e conoscenze pratiche per affrontare in modo multidisciplinare lo studio degli apparati decorativi in stucco realizzati in Abruzzo tra il Cinque e il Settecento.

Le attività prevedono lo svolgimento di lezioni seminariali e di visite a chiese, edifici e cantieri di restauro in cui sia possibile osservare i dettagli tecnici e artistici dei cicli decorativi.

PROGRAMMA
https://www.datocms-assets.com/15437/1649744540-locandina-summer-school-abruzzo_light.pdf

PARTECIPANTI
Fino ad un massimo di 15 partecipanti interessati alle tematiche della Summer School.

ISCRIZIONE
Chi fosse interessato a partecipare dovrà inviare la propria candidatura entro il 29 aprile 2022 secondo le modalità previste dal bando (cui si rimanda per le informazioni di dettaglio):
https://scienzeumane.univaq.it/fileadmin/user_upload/ScienzeUmane/Bando_Summer_Pezzuto_rev.pdf

L’iscrizione è gratuita, a tutti i partecipanti selezionati saranno garantiti vitto e alloggio. Per i partecipanti che risulteranno collocati nelle prime 8 posizioni della graduatoria di ammissione è inoltre prevista una borsa di studio pari a 750 euro (comprensivi di oneri a carico ente e percipiente), previa consegna di un elaborato di ricerca concordato con il Comitato Scientifico.

COMITATO SCIENTIFICO E ORGANIZZATIVO
Barbara Agosti (Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di storia dell’arte, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”), Tancredi Farina (Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo), Michele Maccherini (Dipartimento di Scienze Umane, Università degli Studi dell’Aquila), Luca Pezzuto (Dipartimento di Scienze Umane, Università degli Studi dell’Aquila), Serena Quagliaroli (Dipartimento di Studi Storici, Università degli Studi di Torino), Giulia Spoltore (Archivio del Moderno, Università della Svizzera italiana), Letizia Tedeschi (Archivio del Moderno, Università della Svizzera italiana), Jana Zapletalová (Palacký University Olomouc). In collaborazione con il Centro Studi per la Storia dello Stucco in Età Moderna e Contemporanea.

Per ulteriori informazioni: stucco.abruzzogmail.com

Reference:
ANN: Summer School "Le vie dello stucco in Abruzzo" (L'Aquila, 12-17 Sep 22). In: ArtHist.net, Apr 18, 2022 (accessed Aug 2, 2025), <https://arthist.net/archive/36441>.

^