Ciclo di conferenze
Il rumore delle immagini
Dar voce alle opere d’arte
7 Aprile 2016 - 28 Aprile 2016
Ore 16,00
Roma, Galleria Nazionale di Arte Antica – Palazzo Barberini
Sala dei Marmi
Via delle Quattro Fontane, 13
La Galleria Nazionale di Arte Antica – Palazzo Barberini propone un ciclo di conferenze dal titolo “Il rumore delle immagini. Dar voce alle opere d’arte”, in cui ci si propone di indagare la Storia dell’Arte attraverso alcune delle principali tematiche della cultura visuale dibattute nell’ultimo ventennio.
In quattro incontri interdisciplinari verranno approfondite tematiche centrali nel dibattito storico-artistico, spaziando, attraverso l’approccio della cultura visuale, dall’età antica a quella contemporanea.
Lo scopo è quello di consentire alla ricerca teorica di essere accessibile a un pubblico più ampio, prendendo la forma di un dialogo tra diverse figure professionali e più generazioni.
Professori, ricercatori, storici dell’arte ed esperti nel campo dei Beni culturali porteranno il loro contributo specifico sui temi proposti da due studenti magistrali di Storia dell’Arte, Emanuele Carlenzi e Lara Scanu, che guideranno il dibattito con il pubblico.
Calendario degli incontri:
7 Aprile 2016 - Mimesi e decostruzione. Il modello dal naturale
15 Aprile 2016 - L’immagine e la sua vita. Alle origini del movimento
21 Aprile 2016 - Svelare la realtà. Le immagini del degrado
28 Aprile 2016 - Come dar forma alla memoria. Tra ricordo e materia
Informazioni in breve:
Ciclo di conferenze: Il rumore delle immagini. Dar voce alle opere d’arte
a cura di Emanuele Carlenzi e Lara Scanu
7 Aprile 2016 - 28 Aprile 2016 (cadenza settimanale)
Ore 16,00
Roma, Galleria Nazionale di Arte Antica – Palazzo Barberini
Via delle Quattro Fontane, 13
Per informazioni: rumoredelleimmagini2016gmail.com
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/rumoredelleimmagini2016/
________________________________________________________
Lectures
Picture’s Ado
Giving voice to artworks
April, 7 - 28, 2016
16,00
Rome, Galleria Nazionale di Arte Antica – Palazzo Barberini
Marble Hall
Via delle Quattro Fontane, 13
The Galleria Nazionale di Arte Antica – Palazzo Barberini suggests the series of lectures ‘Picture’s Ado. Giving voice to artworks’, with the proposal to inquire the Art History across some of the most important Visual Culture’s issues to the last twenty years.
Four interdisciplinary meetings for studying deeply some of the central issues in contemporary Art History debate with a Visual Culture approach, through pictures from the antiquity to the contemporary age.
Purpose of the lectures is the accessibility of a theoretical and critical research to a wider audience, practicing dialogue as form of comparison between different professions and various generations.
Professors, researchers, art historians, experts in cultural heritage will discuss through personal observations on the proposed guidelines by two Master’s Degree students in Art History, Emanuele Carlenzi and Lara Scanu, who will moderate the audience debate.
Conference calendar:
April, 7 – Mimesis and deconstruction. The example dal naturale
April, 15 – The Picture and its life. At the origin of motion
April, 21 – Truth’s unveiling. Pictures of decay
April, 28 – Shaping memory. Reminder and stuff
Brief information:
Lectures: Picture’s Ado. Giving voice to artworks
edited by Emanuele Carlenzi and Lara Scanu
April, 7 - 28, 2016 (weekly)
16,00
Rome, Galleria Nazionale di Arte Antica – Palazzo Barberini
Via delle Quattro Fontane, 13
For more information: rumoredelleimmagini2016gmail.com
Facebook Page: https://www.facebook.com/rumoredelleimmagini2016/
Reference:
ANN: Il Rumore delle immagini. Dar voce alle opere d'arte (Rom, 7-28 Apr 16). In: ArtHist.net, Apr 6, 2016 (accessed Sep 20, 2025), <https://arthist.net/archive/12638>.