CONF 04.05.2023

Barocco Heritage. Parole, forme prospettive (Ragusa/Modica/Scicli, 5-7 May 23)

Ragusa (chiesa della Badia), Modica (Palazzo della cultura), Scicli (Palazzo Spadaro), 05.–07.05.2023
www.enjoybarocco.com

Sandra Condorelli

Giornate internazionali di studi "Barocco Heritage. Parole, forme prospettive":

“Barocco Heritage": i nuovi vent'anni di programmazione per una maggiore fruizione del patrimonio culturale e per destagionalizzare i siti Unesco patrimonio dell'Umanità. Il 5, 6 e 7 maggio 2023 tre giornate di studio con esperti e docenti internazionali, ma anche eventi pubblici, visite guidate e aperture straordinarie nei cinque Comuni della destinazione unica "Enjoy Barocco".

In occasione della Giornata Internazionale dei Monumenti e dei Siti Unesco, che si celebra oggi, la destinazione turistica unica "Enjoy Barocco" annuncia le date ufficiali dell'evento "Barocco Heritage - parole, forme, prospettive“ promosso in collaborazione con tre università italiane e il Club Unesco. Si tratta di tre giornate internazionali di studio, che si terranno il 5, 6 e 7 maggio 2023 a Ragusa, Modica e Scicli, per approfondire il tema dei nuovi vent'anni di programmazione culturale e turistica, dopo aver celebrato i primi vent'anni di riconoscimento Unesco per queste città patrimonio dell'Umanità. Le tre giornate saranno affiancate da iniziative, visite guidate, aperture straordinarie e manifestazioni di pubblica fruizione che si svolgeranno contemporaneamente anche ad Ispica e Santa Croce Camerina, gli altri due Comuni della destinazione turistica racchiusa dal GAL Terra Barocca.

Con l'obiettivo di destagionalizzare il turismo e aumentare la fruizione del patrimonio culturale, si vuole strutturare una futura cabina di regia grazie al coinvolgimento di docenti universitari, direttori di musei e amministratori locali attraverso il coordinamento del comitato scientifico. Vent'anni di patrimonio Unesco impongono ai nostri territori un anniversario felicemente oneroso sulla necessità di riflettere su quanto e come si è fatto finora e, soprattutto, su quanto ancora si deve fare per la tutela e la promozione del patrimonio dell'area iblea.

Tre sono i focus su cui si concentrano le giornate, con il coinvolgimento di docenti di prestigiosi atenei italiani, tra i quali l'Università di Roma Tor Vergata, il Politecnico di Torino e l'Università di Catania, ma anche docenti di università straniere. La prima giornata, che si svolgerà a Ragusa, è dedicata alla molteplicità di racconti, rappresentazioni e sensi che si sono stratificati sul patrimonio barocco nel corso dei secoli. Il secondo focus, che abbraccerà Modica, approfondirà le concezioni architettoniche e la storia urbanistica della cultura barocca, con particolare attenzione ai cantieri e alle macchine dell'effimero. Infine, il terzo momento, che si terrà a Scicli e che vedrà le conclusioni affidate a Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino, si concentrerà sulle questioni attuali della valorizzazione dei beni culturali, tra relazioni fra patrimonio e vissuto delle comunità, economia e cultura, investimenti pubblici e privati, diversificazione e coordinamento dell'offerta turistica.

Il comitato scientifico è composto da Paola Barbera (Università degli Studi di Catania), Antonio Barone (Università degli Studi di Catania), Beatriz Blasco Esquivias (Universidad Complutense, Madrid), Valentina Burgassi (Politecnico di Torino – École Pratique des Hautes Études, PSL), Santo Burgio (Università degli Studi di Catania), Claudio Castelletti (Università degli Studi di Roma 'Tor Vergata’), Sandra Condorelli (Università degli Studi di Catania), Sabine Frommel (École Pratique des Hautes Études, PSL), Giovanni Gurrieri (componente cda GAL Terra Barocca), Marco Rosario Nobile (Università degli Studi di Palermo), Carmelo Occhipinti (Università degli Studi di Roma 'Tor Vergata’), Edoardo Piccoli (Politecnico di Torino), Lucia Trigilia (Università degli Studi di Catania), Mauro Volpiano (Politecnico di Torino), mentre il coordinamento organizzativo è curato da Federico Assenza e Sandra Condorelli. Per maggiori informazioni e il programma via via aggiornato, si può consultare il sito web www.enjoybarocco.com

1) RAGUSA – 5 maggio Chiesa del Collegio di Maria Addolorata (Chiesa della Badia)
Giornata internazionale di studi
“Sguardi letterari sul Barocco” a cura di Carmelo Occhipinti e Claudio Castelletti
(Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Dipartimento di Studi Letterari, Filosofici e di Storia dell'Arte)

La giornata prevede conferenze e letture dedicate al tema del rapporto tra arte barocca e letteratura. Grazie all'occhio e alla sensibilità di poeti, scrittori e storici, le opere d'arte si rivelano nella loro straordinaria molteplicità di aspetti e significati. Le parole della grande narrativa ridanno vita alle forme, restituendole al loro contesto culturale e accrescendo l'intelligenza dei fatti storici. Con questa iniziativa s'intende suggerire, specialmente a un pubblico di non addetti ai lavori, lo stesso approccio metodologico alle immagini e alla memoria visiva che negli ultimi anni è stato adottato nelle attività scientifiche e didattiche coordinate da Carmelo Occhipinti presso il Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di storia dell'arte dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata (il Laboratorio di fonti per lo studio della storia dell'arte, il LAT – Laboratorio Arte e Tecnologie, la collana Fonti e testi di Horti Hesperidum, il progetto Calliope. Arte Narrativa e il Master Universitario di II livello in Nuove tecnologie per la comunicazione, il cultural management e la didattica della storia dell’arte, per una fruizione immersiva del patrimonio culturale). Gli studi sul Barocco e sulla sua ricezione seguono del resto un'illustre tradizione italiana, rappresentata dagli importanti istituti di ricerca fondati da Marcello Fagiolo, il CISB – Centro Internazionale di Studi sul Barocco e il Centro di Studi sulla Cultura e l'Immagine di Roma.

9.00 Saluti

Santo Burgio (Università di Catania), Introduzione

Chair
Sandra Condorelli (Università degli Studi di Catania)

Relatori
Keynote
10.15 Carmelo Occhipinti (Università degli Studi di Roma Tor Vergata), Sguardi letterari sul Barocco ragusano, siciliano, italiano

11.00 Massimo Lucarelli (Université Savoie Mont Blanc, Chambéry), Un’idea novecentesca di Barocco: il caso Ungaretti

11.20 Claudio Castelletti (Università degli Studi di Roma Tor Vergata), Il Vate imaginifico: Arte e architettura barocca nella poetica di Gabriele d’Annunzio

11.40 Discussione

12.00 Coffee break

12.20 Marcello Fagiolo (CISB – Centro Internazionale di Studi sul Barocco), Caduta e resilienza della civiltà barocca nella storiografia del Novecento

12.40 Olivier Bonfait (Université de Bourgogne), Il Barocco prima del Barocco. Per una preistoria della nozione da De Brosses a Briganti

13.00 Marina Cafà (Università degli Studi di Roma Tor Vergata), Ezio Donato (già Università degli Studi di Catania), Viaggio letterario nel paesaggio barocco di Sicilia

13.20 Discussione  

2) MODICA, Palazzo della Cultura – 6 maggio
Giornata internazionale di studi
“Architetti e cantieri di età barocca in Sicilia e nel Mediterraneo”
a cura di Valentina Burgassi (Politecnico di Torino – École Pratique des Hautes Études, PSL). Evento patrocinato da Politecnico di Torino (Dipartimento di Architettura e Design DAD e Construction History Group); ANCSA Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici

La dott.ssa Valentina Burgassi del Politecnico di Torino (Construction History Group, Dipartimento di Architettura e Design DAD) curerà una giornata di studi dedicata al patrimonio architettonico della Sicilia nella cornice di un più ampio contesto Mediterraneo. Si farà riferimento particolare ai transfert culturali, alla ricezione dei modelli e alle tecniche impiegate nei cantieri tra XVII e XVIII secolo, all’aspetto costruttivo degli apparati effimeri in occasione degli ingressi trionfali a corte, alle contaminazioni barocche e neobarocche anche al di là del contesto siciliano. L’evento è patrocinato dal Politecnico di Torino (Construction History Group, Dipartimento di Architettura e Design DAD) e da ANCSA Associazione Nazionale dei Centri Storico Artistici.

9.30 Saluti
Teresa Gualtieri (Presidente FICLU – Federazione Italiana delle Associazioni e Club per l’Unesco)

Chair
Gaia Nuccio (Università degli Studi di Palermo)

Relatori
Keynote
10.00 Sabine Frommel (École Pratique des Hautes Études, PSL), Radici architettoniche del “Barocco” in Italia e Francia

10.30 Marco Rosario Nobile (Università degli Studi di Palermo), Formazione e professioni: maestri e architetti della ricostruzione del Val di Noto

10.50 Armando Antista (Università degli Studi di Palermo), Un esempio di attività professionale nella contea di Modica del secondo Settecento

11.10 Fulvio Lenzo (Università IUAV di Venezia), Il palazzo del re di Sicilia

11.30 Discussione

11.50 Coffee break

12.10 Valentina Burgassi (Politecnico di Torino – École Pratique des Hautes Études, PSL), Il cantiere dell'effimero in età barocca: la tradizione costruttiva degli archi onorari dal duca di Savoia Vittorio Amedeo I al re di Sicilia Vittorio Amedeo II

12.30 Saverio Sturm (Università degli Studi di Roma Tre), Contaminazioni barocche e tardobarocche: il mito siciliano nel mondo scandinavo

12.50 Jonatan Jair López Muñoz (Universidad Complutense, Madrid), Rileggere il Barocco attraverso la storiografia artistica spagnola

13.10 Discussione

3) SCICLI, Palazzo Spadaro – 7 maggio

Giornata di studi
“Barocco Law & Economics. Back to the future” a cura di Antonio Barone e Santo Burgio (Università degli studi di Catania)

La giornata è dedicata al tema della tutela e soprattutto della valorizzazione dei beni culturali attraverso percorsi innovativi di partenariato pubblico-privato. La riflessione sarà sviluppata attraverso contributi scientifici ed analisi di best practice, anche in riferimento alle nuove forme di accesso al patrimonio, all’impatto delle tecnologie digitali, alle più innovative forme di organizzazione delle imprese culturali in collaborazione con gli Enti pubblici e privati. Un talk con la presenza di studiosi e operatori del settore che presentano un piano di integrato della fruizione del patrimonio dei tre comuni.

9.30 Saluti

Chair
Lucia Trigilia (Università degli Studi di Catania, Direttrice del CISB – Centro Internazionale di Studi sul Barocco)

Relatori:

Keynote
10.00 Pierpaolo Forte (Università degli Studi del Sannio), I partenariati pubblico-privato in ambito culturale

10.20 Pietro Valentino (università degli Studi “La Sapienza”, Roma), Il piano di gestione del Val di Noto, origine e contenuti

10.40 Antonio Barone (Università degli Studi di Catania), Cultura e amministrazione nel confronto tra autonomie

11.00 Pierluigi Catalfo (Università degli Studi di Catania), Il patrimonio culturale e l’ecosistema per lo sviluppo sostenibile

11.20 Loredana Giani (Università Europea di Roma), Effettività della tutela del patrimonio culturale ed esercizio del potere amministrativo

11.40 Discussione

12.00 Coffee break

12.20 Anna Mignosa (Università degli Studi di Catania), Patrimonio e sviluppo sostenibile

12.40 Paolo Nifosì (storico, Scicli), Umbre e luci di una città patrimonio UNESCO

13.00 Conclusioni
Christian Greco (Museo Egizio di Torino)

Quellennachweis:
CONF: Barocco Heritage. Parole, forme prospettive (Ragusa/Modica/Scicli, 5-7 May 23). In: ArtHist.net, 04.05.2023. Letzter Zugriff 28.03.2024. <https://arthist.net/archive/39189>.

^