CONF 23.04.2005

Aby Warburg antropologo dell'immagine (Genova, 4.5.05)

Annamaria Ducci

Convegno - Colloque - Congress
Aby Warburg antropologo dell'immagine

GENOVA - 4/05/2005 Ore 9.30 -

DARFICLET , Sala della biblioteca - via Balbi 4

Il convegno affronta uno dei personaggi più significativi della cultura
europea fra le due guerre Aby Warburg,.L'interesse pubblico e scientifico
dell'iniziativa è dato dalla partecipazione di esperti di fama

internazionale, tra cui Gioachino Chiarini (preside della Facoltà di Lettere
di Siena, presidente dell'associazione Italiana Warburg);

Christophe Domino
(presidente della sezione francese dell'Association International des
Critiques d'Art-AICA); Monica Centanni (comitato scientifico del Teatro antico
di Siracusa e direttrice del Museo dell'INDA). La presenza di altri numerosi
ricercatori altamente qualificati, in campi disciplinari diversi, che
presentano lavori inediti e attuali, frutto di ricerche in corso, arricchisce
l'offerta scientifica dell'evento (sono presenti infatti filosofi, sociologi,
critici d'arte e storici dell'arte).

Aby Warburg va considerato un precursore, colui che ha rivoluzionato il quadro
tradizionale di queste discipline e il rapporto, nello studio dell'immagine,
fra l'apporto storico artistico e quello antropologico. Il convegno si
prefigge di analizzare anche i rapporti che scienze, apparentemente lontane,
hanno con il lavoro di Warburg e il debito che la critica d'arte
contemporanea, la storia moderna e la sociologia hanno nei suoi confronti.
Oggi Warburg è considerato infatti da studiosi di fama internazionale, non
ultimo Hans Belting, come colui che ha posto le premesse ad un'antropologia
dell'immagine, che parallela alla storia dell'arte tradizionale si occupa di
cercare di tracciare una storia più ampia dell'immagine come prodotto
antropologico e dunque di tracciare una vera e propria storia dello sguardo.
L'iniziativa si motiva anche con la presenza a Genova (Palazzo del Principe)
dell'Arazzo cosiddetto "di Alessandro" ora restaurato, opera considerata
unanimemente un unicum nella produzione europea.
Proprio su questo arazzo, Warburg, che lo vede a Roma nella dimora privata del
principe, scrive nel 1913 un articolo famoso in cui il suo metodo di analisi
dell'immagine si delinea. Al convegno si associerà la visita all'Arazzo con la
curatrice del Palazzo, Laura Stagno.

Responsabile e organizzazione scientifica dell'iniziativa:

Elisabetta Villari, docente di Antropologia dell'immagine per i
Beni Culturali DARFICLET (Dipartimento di archeologia, filologia classica e
loro tradizioni), via Balbi, 4, 16126 GENOVA.

Tel. portatile:3472202602

PROGRAMMA:

> 9.30
Saluto delle autorità: Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia, MICHELE
MARSONET
Presidente dell'Associazione italiana A.Warburg, GIOACHINO CHIARINI
Direttore del Dipartimento, STEFANO PITTALUGA

Introduzione: ELISABETTA VILLARI

MARCO BERTOZZI (Univ. di Ferrara)
L'officina dei Ciclopi: il mito di Vulcano negli affreschi di palazzo
Schifanoia

GABRIELLA MORETTI (Univ.di Trento)
La maga Dialettica. Gli intricati percorsi dell'esegesi e le mutazioni
iconografiche

Coffee break

GIOACHINO CHIARINI (Univ. di Siena)
Orfeo con lo specchio. Ermetismo e alchimia nella Siena del secondo
Quattrocento

CLAUDIA CIERI (Univ.di Roma)
Aby Warburg e la danza: antichi e nuovi rituali fra America ed Europa
Pranzo e visita del Palazzo del Principe e degli arazzi dei Doria
con la curatrice LAURA STAGNO

> 15.00
Presiede: LAURO MAGNANI

MONICA CENTANNI (IUAV)
Carlo di Borgogna nel mito di Alessandro: gli arazzi Doria Pamphili

ANNAMARIA DUCCI (Univ.di Arezzo)
Altri atlanti di immagini: Henri Focillon e la vitalità delle forme

ANDREA PINOTTI (Univ.di Milano)
Un trittico rembrandtiano, Burckhardt, Simmel, Warburg

BENEDETTA CESTELLI GUIDI (Univ. di Siena)
Il fauno danzante:Aby Warburg e l'antico

CHRISTOPHE DOMINO (presidente AICA France)
A. Warburg e la sua recezione nella critica d'arte contemporanea

Aperitivo e chiusura dei lavori
ALESSANDRO DAL LAGO, ELISABETTA VILLARI
GUGLIELMO BILANCIONI

Per iscrizioni e ulteriori informazioni : evillarihotmail.com

Per il programma: Link al sito:
http://www.unige.it/eventi/docs/Aby.pdf

Quellennachweis:
CONF: Aby Warburg antropologo dell'immagine (Genova, 4.5.05). In: ArtHist.net, 23.04.2005. Letzter Zugriff 11.05.2025. <https://arthist.net/archive/27101>.

^