La ricezione dell'Orlando furioso tra parole e immagini
Convegno
Università degli Studi di Lecce
Ex Monastero degli Olivetani
Viale San Nicola
73100 Lecce
Programma
9.30-11.15
Saluti: Lucio Galante, Mario Lombardo
Sessione UNILE, Il Furioso e le arti
Coordina Elena Fumagalli
Introduzione di Massimiliano Rossi: Iconografie ariostesche e formule
caravaggesche nella pittura toscana
del ‘600
Daniela Caracciolo: Logiche della rappresentazione del poema tra mimesi
testuale e invenzioni figurative
Angelo Maria Monaco: "Il mestiere delle armi": immagini d'assedio tra
storia e finzione letteraria
Raffaele De Giorgi: Tradizione figurativa del Furioso nella Francia del
Settecento: alcuni casi di studio
Raffaele Niccoli Vallesi: "Un liquore, che chiuso in picciol vetro
mantiene la virtù sua". Ariosto e Virgilio nelle xilografie librarie di
Domenico Beccafumi
11.30-13.00
Sessione UNIFI
Coordina Riccardo Bruscagli
Luca Degl'Innocenti, I Furiosi del Beccafumi. I due cicli silografici
del maestro senese e la tradizione illustrativa ariostesca nel
Cinquecento.
Elisa Martini, Il Tasso a Genova: il mito delle Crociate e
l'iconografia sulla Gerusalemme tra edizioni e affreschi
Marco Leone, Modelli epici nella Pittura guerriera di Sebastiano
Mazzoni
Pausa Pranzo
15.15-17.00
Sessione CTL-SNS
coordina Lina Bolzoni
Serena Pezzini, Entrelecement e riprese nelle xilografie dell'edizione
Valgrisi (1556)
Alessandro Benassi, Gli inserti ekphrastici del Furioso e la loro
rappresentazione nelle illustrazioni
Fabrizio Bondi, Un caso ermeneutico tra geografia e filologia
Presentazione dell'Archivio digitale dedicato all'Orlando furioso e
alla sua traduzione in immagini: esempi di ricerca
Discussione
21 settembre
9.30
Sessione UNIBAS
Coordina Emma Giammattei
Cristina Acucella, "Le perfettioni di un autor profano": le allegorie
dell'edizione Valgrisi
Giuseppe Iorio, Inventio e dispositio nelle allegorie delle edizioni
Giolito e Valvassori
Claudia Lo Rito, Due contendenti nell'agone del Furioso: Ludovico Dolce
e Girolamo Ruscelli curatori del poema ariostesco.
11.00-12.30
Coordina Maria Pia Ellero
Emma Giammattei, Croce, Jolles e i "Rinaldi del molo"
Gianluca Genovese, Il Furioso "recato ad uso della gioventù"
Nunzio Ruggiero - Oreste Trabucco, Per l'edizione delle Epistole
heroiche di Antonio Bruni
Nicoletta Di Blasi, Per una banca dati dei dipinti napoletani del
Seicento e del primo Settecento e delle edizioni napoletane illustrate
di soggetto cavalleresco
Discussione e conclusioni
Reference:
CONF: Orlando Furioso (Lecce, 20-21 Sep 12). In: ArtHist.net, Sep 16, 2012 (accessed May 13, 2025), <https://arthist.net/archive/3831>.