ANN 04.06.2005

esperienza della citta, fine delle utopie (Rom 14-28 Jun 05)

Storia dell'arte 2

utopie nelle arti del XX° s.

Séminaire d'histoire de l'art
à l'occasion de l'exposition:
Robert Guinan à la Villa Médicis (8 juin - 25 juillet 2005)

L'esperienza della città e la fine delle utopie nelle arti del XX° secolo

Incontri nel quadro della mostra Robert Guinan
a Villa Medici, Organizzati da Maria Grazia Messina

L'esposizione delle opere di Robert Guinan, presentate a Villa Medici
dall'8 giugno all'8 luglio 2005, mette in evidenza alcuni temi ricorrenti
dell'arte contemporanea: la solitudine, l'emarginazione, lo spaesamento
indotti dall'architettura urbana. Questi temi, che erano stati affrontati
nell'Ottocento dal Romanticismo, sono ampiamente rimessi in discussione nel
Novecento. La città non è più il luogo del possibile, ma lo spazio di una
disillusione dinamica. L'alienazione, l'erranza, l'inazione propri della
moderna società di massa offrono agli artisti una materia inesauribile per
interrogare la cultura urbana divenuta predominante nella società
occidentale; l'angoscia della perdita delle utopie si coniuga allora
all'energia creatrice. Dei seminari legati all'esposizione metteranno a
confronto diverse forme d'espressione artistica - cinema, architettura e
alcuni aspetti delle arti figurative - al fine di trattare in modo
approfondito la questione del rapporto fra l'uomo e lo spazio urbano che lo
circonda.

Martedi 14 giugno - 16: 00
- Cinema Alessandro Bernardi (Università di Firenze) La Milano vecchia e
nuova nel film "La Notte" di Michelangelo Antonioni Marco Pistoia
(Università di Salerno) Le spazio urbano nel film "Rocco e i suoi fratelli"
di Luchino Visconti Giorgio De Vincenti (Univeristà di Roma Tre) Spazi
della città nel cinema italiano d'oggi

Martedi 21 giugno - 16: 00
- Architettura Marcello Fabbri (Centro Studi Fondazione Adriano Olivetti)
Utopia e città contemporanea Enrico Valeriani (Università di Pavia) La
città dall'utopia alla "fusion" Romolo Ottaviani (Gruppo Stalker) I
territori attuali e l'esperienza dello spazio

Martedi 28 giugno - 16: 00
- Arti visive Antonello Negri (Università di Milano) Piaceri e
idealizzazioni nella città del Novecento Claudio Zambianchi (Università di
Roma La Sapienza) "Un immenso disordine orizzontale e verticale": la
percezione frammentaria della città Silvia Bordini (Università di Roma La
Sapienza) "Gli avanzi di un mondo di sogno": la metamorfosi del paesaggio
urbano

Académie de France à Rome - Villa Medici
Sala di Cinema
Viale Trinità dei Monti, 1 - 00187 Roma

Incontri organisatrice da:
Prof.ssa Maria Grazia Messina (università di Firenze)
Prof. Marc Bayard (Chargé de mission pour l'histoire de l'art - Académie
de France à Rome)
Coordinamento:
Muriel Sautour - storiadellarte2villamedici.it - 06 67 61 291 / 284

Quellennachweis:
ANN: esperienza della citta, fine delle utopie (Rom 14-28 Jun 05). In: ArtHist.net, 04.06.2005. Letzter Zugriff 02.11.2025. <https://arthist.net/archive/27274>.

^